top of page

Perché se smetti di comprare acqua al supermercato puoi regalarti un viaggio all’anno.

Ciao,


Non so se a questo punto l’hai capito, ma sono un viaggiatore seriale. Il mondo è così bello è vasto, che vorrei davvero poter vivere in un perenne viaggio.


Ma si sa, viaggiare costa. E bisogna fare i conti con la realtà ogni anno quando bisogna scegliere la meta delle nostre vacanze.

Ma come scoprirai partecipando al prossimo evento in programma, dopo anni di ricerca e studi sull’acqua ho trovato una soluzione che potrebbe aiutarti anche nel pagarti in parte le tue vacanze.


Non una volta sola, ma anno dopo anno fino a quando sarai stanco di muoverti da una parte all’altra del mondo.


Ricordi che nella mia ultima mail ti ho parlato del mito n°4: “L’acqua in bottiglia non è cara”?


Certo, se consideri che una bottiglia d’acqua ha un prezzo che si aggira mediamente attorno ai 40 centesimi al litro, non sembra per niente cara.


Secondo il ragionamento fatto nella mail precedente, dove da una bottiglietta di 0,40 € a litro, con un consumo di 2 litri pro-capite al giorno, in una famiglia di 4 persone, siamo arrivati a 292 € all’anno, per persona (quindi 1.168 €)


… Non è poi così poco.


Ma cosa stai pagando veramente quando acquisti una cassa da sei bottiglie di acqua?


Nei 40 centesimi di una bottiglia al supermercato, l’acqua pesa solo per un quarto di centesimo, ovvero 0,25 centesimi. Cioè 0,0025 euro.


Una cifra irrisoria, direi.


I due terzi dei costi se ne vanno per la produzione delle bottiglie e per il trasporto


Un altro 12% serve a coprire marketing e promozione.

Di fatto, quando acquisti acqua, quello che stai pagando è: l’imballaggio e la pubblicità.


Sicuro di voler continuare a farlo?


È come se domani mattina ti vendessero degli involucri di petrolio trasparente con un meccanismo per poter respirare l’aria, migliore di quella che già respiri.


Ti sembra assurdo no?


Ci sono tante altre cose che potresti fare risparmiando quei € 1.168.


Potresti metterli pian piano da parte e acquistare quella casa che sognavi da tempo di avere ma che non ti puoi ancora permettere.


O magari potresti finalmente sentirti libero di assicurare ai tuoi figli un futuro.


Se poi anche tu sei un appassionato di viaggi, immagina dove potresti essere l’anno prossimo a quest’ora solo risparmiando su una spesa inutile che hai gratuitamente a casa tua.


In un’isola paradisiaca alle Bahamas? O in un road trip in Asia con tua moglie e i tuoi figli?


Quello che devi fare è davvero poco, ma i risultati che otterrai sono incredibili.


Per svelarti come fare, ho preparato un evento riservato.


Durante l’evento, approfondiremo i seguenti argomenti:


  • Perché dovresti proprio smettere di bere acqua prodotta dalle multinazionali.

  • Come riconoscere e non cadere vittima delle bufale dell’acqua depurata.

  • Come scegliere il depuratore più adatto alle esigenze della tua famiglia.


E in più, come personale ringraziamento per la tua partecipazione all’evento, riserverò un buono sconto fino a 500 euro per la tua prossima vacanza.


Esatto, fino a 500 euro di sconto per la tua prossima vacanza, senza nessun obbligo di acquisto di prodotti o servizi, o clausole in piccolo.


Ti basterà presenziare all’evento, e scoprire come gustare il sapore dell'acqua di sorgente, fresca e pura dal rubinetto di casa tua.


Perché questo regalo?


Siamo amanti dei viaggi, e siamo preoccupati dal dilagare della plastica che sta ricoprendo i nostri paradisi.


Prenota il tuo posto in prima fila all’evento e ti prometto che scoprirai come azzerare l’uso delle bottiglie di plastica, senza dover rinunciare alla bontà dell’acqua e continuando ad aiutare il pianeta a essere il posto sano e meraviglioso dove hanno vissuto i nostri nonni.


Ti assicuro che in fondo non è così difficile, se sai come farlo.


Attenzione però, l'evento è accessibile solo su invito.


Per ottenerlo, clicca qui

oppure, contattami direttamente al numero verde:

Prenota subito il tuo posto in prima fila, e scopri il gusto dell'acqua di sorgente, fresca e pura dal rubinetto di casa tua.



#vacanzeregalate

bottom of page